Playlist pitching su Spotify: i segreti dei curatori per far notare la tua musica

Cosa cercano davvero i curatori Spotify nelle proposte

Presentazioni chiare e coinvolgenti

Rendi i pitch brevi ma descrittivi—metti in risalto lo stile del tuo brano, artisti simili e il suo tocco unico. I curatori preferiscono messaggi diretti per decidere in fretta.

Genere perfetto

I curatori scartano subito le proposte fuori genere. Usa piattaforme come Groover per puntare esattamente sui curatori che amano già il tuo stile—che sia indie, alt-pop, EDM o hip-hop.

Credibilità del brano e social proof

Dai ai curatori il contesto—cita altre playlist in cui hai piazzato il tuo brano, statistiche sugli ascoltatori o apparizioni su media musicali credibili per dimostrare perché il tuo brano merita attenzione.

Consigli comprovati dei curatori per aumentare le tue playlist

Rendi la tua presentazione efficace sin dalla prima riga

I media e i professionisti ricevono decine di brani ogni giorno. Un pitch chiaro e diretto che mette in risalto il vibe, le influenze e la storia del tuo brano ti farà subito emergere.

Personalizza le tue proposte

Evita messaggi generici. Le proposte personalizzate colpiscono di più—dimostra ai media che conosci le loro playlist e spiega perché il tuo brano si adatta perfettamente.

Mantieni un’immagine professionale

Immagini di qualità, profili artista completi ed EPK professionali danno valore al tuo pitch e trasmettono serietà: così hai più chance che i media si fidino e aggiungano il tuo brano in playlist.


Come i pitch personalizzati fanno inserire il tuo brano in playlist

I pitch generici funzionano raramente. I curatori preferiscono proposte che rispecchiano davvero i loro gusti e lo stile della playlist. Cita la playlist per nome, evidenzia artisti simili e spiega perché il tuo brano è perfetto. Groover aiuta gli artisti a creare pitch su misura che colpiscono subito i curatori Spotify, aumentando di molto le possibilità di distinguerti e finire in playlist.

Ottimizza il tuo profilo Spotify per attirare curatori

Bio artista completa e coinvolgente

I media e i professionisti guardano i profili degli artisti: rendi il tuo completo, autentico e interessante. Metti in evidenza chiaramente le tue influenze musicali, i traguardi recenti e i tuoi progetti futuri.

Immagini professionali dell'artista

Foto di alta qualità e professionali ispirano fiducia. Usa immagini d’impatto, in linea con il tuo genere e la tua identità, per fare subito una forte impressione.

Playlist strategiche in evidenza

Crea le tue playlist con i tuoi brani e artisti simili. Questo fa capire a media e professionisti il tuo genere e aumenta la visibilità della tua musica su Spotify.

Lascia che il nostro team crei il pitch perfetto per la tua prossima uscita

Fai fatica a scrivere un pitch che faccia notare la tua musica? Gli esperti di Groover possono creare per te un pitch personalizzato e professionale, pensato per piattaforme come Spotify. Che tu voglia puntare alle playlist editoriali o ai curatori indipendenti, ti aiutiamo a raccontare la tua storia in modo da catturare l’attenzione e ottenere risultati. Perfetto per artisti che vogliono sfruttare al massimo ogni invio.

Oltre 500.000 artisti e professionisti usano Groover per promuovere la loro musica

Scelto dai migliori artisti

Entra nella community dove gli artisti di punta promuovono la loro musica e raggiungono nuovi fan in tutto il mondo.

  • Kina Produttore di Napoli
  • Anthony Lazaro Artista italiano
  • Miss Monique Produttrice e DJ
  • Parov Stelar Icona dell'altalena elettrica
  • Passenger Cantautore britannico
  • Pisk Produtor e DJ italiano
  • Faux Real Indie pop duo
  • Emmrose Artista indie americano
  • Nico & Vinz Duo pop afrobeat
  • Audiosonik Produtor e DJ italiano
  • Chris de Sarandy Artista britannico
  • Emiliano Blangero Pianista italiano
  • Aloe Blacc Artista americano
  • La Femme Gruppo psych punk

Scelto dalle migliori etichette

Un’ampia gamma di professionisti si affida a Groover per mettere in mostra i propri artisti e condividere nuove uscite.

  • V2 Records Grande etichetta discografica
  • Ninja Tune Etichetta discografica britannica
  • Dancetool Etichetta italiana di musica dance
  • La Tempesta Etichetta discografica italiana
  • Tomorrowland Music Etichetta di musica dance
  • Sonos Music Records Etichetta italiana
  • Mansions & Millions Etichetta berlinese
  • Sundle Records Etichetta discografica italiana
  • Dine Alone Records Etichetta discografica indipendente
  • Angapp Etichetta italiana
  • Wanderlust Marchio italiano
  • Altafonte Italia Etichetta discografica internazionale
  • Molto Forte Etichetta discografica italiana

Collaboriamo con

Condividi subito i tuoi brani e porta la tua musica al livello successivo

Scopri i prezzi

Chi sono gli altri protagonisti chiave che possono aiutarti a emergere?

Connettiti con i curatori e i professionisti giusti per ricevere feedback reali, visibilità e opportunità per la tua carriera.


Domande frequenti

I curatori cercano brani che riflettano l’atmosfera, il genere e il pubblico della loro playlist. Un pitch coinvolgente, una produzione curata e una presentazione da artista professionista fanno la differenza. Invia la tua musica con il giusto contesto—come artisti simili, la storia dietro al brano e il motivo per cui si adatta—così i curatori decidono più velocemente.